IL TEMPO DEL RISCATTO È QUI E ORA
Foto tratta da Banca Etica Vivere vuol dire essere partigiani La vita è in continuo divenire, sfida la nostra versatilità,…
Francesca Antonaci: le donne vittime di violenza vanno ascoltate e supportate
Gegia Presidente della Repubblica Italiana, è lo slogan che ha accompagnato la sua gigantografia, su un paio di furgoncini-vela, in…
Giuseppe Iuliano: il Sud è il mio paese, una denuncia su com’è ridotta l’Irpinia
“Il Sud è parte di me vertebre e schiena /altra bibbia che racconta /incanto di casolari e paesi /humus dove…
Guarda che mun tunait: ambizioni e sentimenti, sono conciliabili?
C’è ancora spazio per i sentimenti genuini in una società inaridita, schiava di falsi miti come il denaro, il potere,…
Francesco Paolo Sgobbo, lo scienziato irpino pioniere della Radiologia medica
Nacque il 10 agosto 1860 ad Ariano (l’attuale Ariano Irpino) e con la sua opera, svolta prevalentemente a Napoli, Francesco…
Quasi un diario: il coraggio di mettersi a nudo
Indole, ambiente socio-culturale e familiare, così come il luogo in cui si nasce e, soprattutto si cresce, caratterizzano profondamente la…
Domenico Gallo: ripristinare diritti e solidarietà, una rotta necessaria e possibile
“Per noi cultura è coscienza storica. Ritroviamo in essa la responsabilità dell’individuo che è anche cittadino”. Così scriveva Piero Gobetti,…
Graziamaria Monaco: la responsabilità e l’emozione di fare il giudice
Giudice penale dal 2013, Graziamaria Monaco, dopo una significativa esperienza di 4 anni a Vibo Valentia, ora esercita le funzioni…